Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fausto Pesarini

Hymenoptera. Symphyta. Volume Vol. 1

Hymenoptera. Symphyta. Volume Vol. 1

Fausto Pesarini

Libro: Libro rilegato

editore: Edagricole

anno edizione: 2019

pagine: 456

Testo avente il carattere di “Fauna”, con chiavi di identificazione e trattazione accurata di tutte le specie di Sinfiti presenti in Italia, risale addirittura alla fine dell’Ottocento e questo primo dei più volumi della “Fauna d’Italia” dedicato ai Sinfiti vuole rispondere all’esigenza di riallineare il nostro Paese ad uno standard adeguato ai tempi rispetto a una materia che è interessante non solo per lo specialista ma anche su un versante applicativo, essendo i Sinfiti un gruppo di grande importanza sotto l’aspetto agrario e forestale e in gran parte anche come indicatore biologico della qualità dell’ambiente. In quest’ottica, la trattazione della biologia e dell’ecologia ha considerato, e considererà nei volumi successivi, in prevalenza e preferibilmente, i contributi più recenti e le opere che di fatto si dimostrano tuttora insostituibili. La trattazione delle singole specie è particolarmente ricca di informazioni relative alla loro biologia ed ecologia, per ognuna inoltre si fornisce un quadro dettagliato e aggiornato dei dati corologici (pubblicati e originali), che per un gruppo insufficientemente conosciuto sotto questo profilo come quello trattato dovrebbe costituire una base molto utile per futuri approfondimenti. Il volume affronta le seguenti famiglie: Xyelidae, Pamphiliidae, Megalodontesidae, Blasticotomidae, Argidae, Heptamelidae, Tenthredinidae.
55,00

Seducenti apparati. Esperienze e riflessioni sui musei

Seducenti apparati. Esperienze e riflessioni sui musei

Fausto Pesarini

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2016

pagine: 126

Ci sono molti modi per accostarsi al museo e ci sono molti modi per raccontarlo. Come sottintende il titolo di questo volumetto, per Fausto Pesarini il museo è stato sempre fonte di emozioni e nello scriverlo egli ha deliberatamente evitato di parlarne freddamente come un oggetto di studio preferendo adottare un approccio narrativo. L'autore di Seducenti apparati dunque racconta che cos'è il museo e in particolare che cos'è un museo di storia naturale raccontando sé stesso: sul filo dei ricordi e delle riflessioni maturate nel corso della sua lunga esperienza professionale. Ripercorrendo le tappe della propria avventura personale e di autoformazione, l'autore individua volta per volta i temi e le sfide che hanno maggiormente improntato il modello di museo che ha cercato di realizzare nell'arco di tre decenni, a Ferrara, come direttore del locale Museo di Storia Naturale.
17,99

Escursioni. Paesaggi ferraresi. Natura e civiltà tra terra e acque
18,00

Il naturalista minimalista

Il naturalista minimalista

Fausto Pesarini

Libro: Copertina rigida

editore: Belvedere (Latina)

anno edizione: 2017

pagine: 220

20,00

Animali minimali

Animali minimali

Fausto Pesarini

Libro

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2012

pagine: 104

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.