Forma d'espressione che comunica senso unicamente in presenza della partecipazione attiva del pubblico, l'Arte Interattiva elimina la distanza sacrale che da sempre contraddistingue il rapporto tra opera d'arte e fruitore: se il fruitore rimane passivo, l'opera semplicemente non esiste. Il volume di Fausto Tomei individua le caratteristiche fondamentali di questa particolare forma d'arte e ne indaga il legame con logica informatica per poi soffermarsi ad analizzare la produzione dei primi artisti che hanno esplorato questa nuova frontiera. Nato a Cesena nel 1972 e informatico di professione, Fausto Tomei collabora con il professor Roberto Pasini presso la cattedra di Storia dell'arte contemporanea dell'Università degli studi di Verona. Si interessa di Arte Interattiva dagli anni Novanta.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Arte interattiva. Teoria e artisti
Arte interattiva. Teoria e artisti
Titolo | Arte interattiva. Teoria e artisti |
Autore | Fausto Tomei |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Le sfere, 106 |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788883424748 |
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00