Lo studio indaga la pluralità di letture e di interpretazioni che il primo cristianesimo diede del binomio corpo femminile-verginità in area orientale tra II e III secolo. Il dibattito sulla sessualità ha rappresentato un terreno di confronto tra divergenti rappresentazioni del cristianesimo antico e ha inglobato al suo interno questioni più ampie come la concezione del corpo; il valore della riproduzione e del matrimonio; l’accesso ai ministeri per le donne; la coabitazione tra asceti. Attraverso uno sguardo attento alle fonti, l’autrice prova a ricostruire i profili di quelle donne che, scegliendo la verginità, adottarono molteplici e, talvolta, contrapposti modelli ascetici.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Scegliere la verginità. Donne e ascesi nei primi tre secoli cristiani
Scegliere la verginità. Donne e ascesi nei primi tre secoli cristiani
| Titolo | Scegliere la verginità. Donne e ascesi nei primi tre secoli cristiani |
| Autore | Federica Candido |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Fundamentis Novis, 9 |
| Editore | Città Nuova |
| Formato |
|
| Pagine | 288 |
| Pubblicazione | 08/2025 |
| ISBN | 9788831164085 |
Libri dello stesso autore
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

