Il libro si sofferma sulla ricorrenza del crimen laesae maiestatis nella produzione normativa lombarda tra gli anni Trenta del XIV secolo e la prima metà del XV secolo. Ora usata, ora evitata da attori politici diversi (la civitas, il dominus, il vicario imperiale ed il principe dell'impero), in tale espressione si condensano riflessioni diverse a proposito degli attributi della sovranità e dei suoi legittimi detentori. La sovranità collettiva riemerge, carsicamente, come resiliente portato di una cultura politica comunitaria, di cui alcune élites urbane sono di certo le ideologicamente più agguerrite portavoci. Di conseguenza, gli stessi Visconti non possono dimostrarsi ad essa del tutto insensibili nel costruire i loro disegni monarchici. Proprio la continua interazione tra sovranità collettiva e sovranità personale, tra la resistenza di alcune città e le sperimentazioni e le scelte individuali dei singoli Visconti, complica decisamente, variegandolo, il passaggio dal comune alla signoria, e dalla signoria al principato in un'esperienza, come quella lombarda, tradizionalmente considerata dalla storiografia come modello di linearità.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Lesa maestà all'ombra del Biscione. Dalle città lombarde ad una monarchia europea (1335-1447)
Lesa maestà all'ombra del Biscione. Dalle città lombarde ad una monarchia europea (1335-1447)
Titolo | Lesa maestà all'ombra del Biscione. Dalle città lombarde ad una monarchia europea (1335-1447) |
Autore | Federica Cengarle |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Studi sulla comunicazione politica, 5 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/2014 |
ISBN | 9788863726510 |
Libri dello stesso autore
Raccontare la storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Federica Cengarle, Lorenzetti, Umberto Diotti
De Agostini
€29,45
Raccontare la storia-Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Umberto Diotti, Federica Cengarle
De Agostini
€32,95
Raccontare la storia-Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Umberto Diotti, Federica Cengarle
De Agostini
€29,45
Immagine di potere e prassi di governo. La politica feudale di Filippo Maria Visconti
Federica Cengarle
Viella
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00