Cosa significa conversare di archeologia nel terzo millennio? La classicità mantiene il suo carisma nella formazione dell’uomo e nella costruzione della visione del mondo? Nella conversazione si articolano, tra privato e pubblico, alcuni temi contemporanei attraverso l’esperienza di un’archeologa italiana della seconda metà del Novecento e dei nostri tempi.
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- Nei laboratori dell'archeologia. Temi per il terzo millennio
Nei laboratori dell'archeologia. Temi per il terzo millennio
| Titolo | Nei laboratori dell'archeologia. Temi per il terzo millennio |
| Autori | Federica Chiesa, Maria Bonghi Jovino |
| Argomento | Scienze umane Archeologia |
| Collana | Adamas |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 104 |
| Pubblicazione | 11/2019 |
| ISBN | 9788857542140 |
Libri dello stesso autore
€22,00
Le sembianze degli dei e il linguaggio degli uomini. Studi di lessico e forma degli artigiani capuani
Maria Bonghi Jovino, Federica Chiesa
Mimesis
€24,00
Orme sull'acqua, orme nella terra. Temi di natura e di metodo in archeologia
Federica Chiesa
Mimesis
€14,00
Tarquinia. Archeologia e prosopografia tra ellenismo e romanizzazione
Federica Chiesa
L'Erma di Bretschneider
€252,00
Demoni alati e grifi araldici. Lastre architettoniche fittili di Capua antica
Federica Chiesa
L'Erma di Bretschneider
€70,00
Guida insolita ai luoghi, ai monumenti e alle curiosità degli Etruschi
Federica Chiesa, Giulio M. Facchetti
Newton Compton Editori
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico
Eduardo Rulli, Massimo Limoncelli
All'Insegna del Giglio
€40,00

