Ad oggi mancano lavori aggiornati ed esaustivi sulla vita e sull’opera di Valerio Zurlini, regista schivo per scelta, ma ingiustamente dimenticato dopo la prematura scomparsa. Eppure, la sua poliedrica produzione (otto film, tredici documentari, oltre ai numerosi progetti sottrattigli o sfumati nel nulla), merita un posto di primo piano nella cinematografia italiana, dove contribuisce a definire la ca¬tegoria di “melodramma borghese”. Servendosi di fotografie e materiali inediti, il volume riserva un esame più attento alla cosiddet¬ta trilogia della Romagna – Estate violenta (1959), La ragazza con la valigia (1961), La prima notte di quiete (1972) – nella convinzione che essa svolga un ruolo chiave nell’opera zurliniana per il disvelamento di quella “malinconia senza rimedio” che è la cifra distintiva dell’intera parabola esistenziale e artistica del cineasta bolognese.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Malinconia senza rimedio. Vita e cinema di Valerio Zurlini
Malinconia senza rimedio. Vita e cinema di Valerio Zurlini
Titolo | Malinconia senza rimedio. Vita e cinema di Valerio Zurlini |
Autore | Federica Fioroni |
Prefazione | Marco Bertozzi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Mimesis-Cinema |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791222302638 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00