Territorio veronese. Il volume presenta i risultati delle indagine archeologiche condotte sulla necropoli ad incinerazione, individuata a nordovest del dosso di Oppeano (Verona). Fra gli argomenti trattati, oltre all'analisi dei contesti e dei materiali rinvenuti, il contributo affronta il problema del popolamento, delle dinamiche territoriali fino all'organizzazione spaziale delle necropoli, in un periodo compreso fra l'ultima fase del Bronzo finale e gli inizi dell'età del Ferro. Lo studio vuole offrire nuovi spunti di riflessione sul tema dell'archeologia della morte e del rituale funerario, strettamente connesso all'articolazione sociale, e gettare nuova luce sulle prime fasi di vita del centro protostorico di Oppeano e sulle sue relazioni con i siti coevi del Veneto occidentale.
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- Una necropoli protostorica a Nord di Oppeano (Verona). Lo scavo di via Da Vinci-Palù
Una necropoli protostorica a Nord di Oppeano (Verona). Lo scavo di via Da Vinci-Palù
Titolo | Una necropoli protostorica a Nord di Oppeano (Verona). Lo scavo di via Da Vinci-Palù |
Autore | Federica Gonzato |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Editore | Editrice La Grafica |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 08/2018 |
ISBN | 9788869471865 |
Libri dello stesso autore
Vivere tra terra e acqua. Dalle palafitte preistoriche a Venezia
Federica Gonzato, Ivan Toluzzo
Polo Museale del Veneto
€10,00
Le Fiere della Vanità. L'arte dei Veneti antichi. Catalogo della mostra (Este, Museo Nazionale Atestino, 28 maggio-3 ottobre 2021)
Federica Gonzato, Barbara Grassi, Diego Voltolini
Polo Museale del Veneto
€10,00
Ostentazione di rango e manifestazione del potere agli albori della soocietà micenea
Federica Gonzato
Polimetrica
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico
Eduardo Rulli, Massimo Limoncelli
All'Insegna del Giglio
€40,00