Mario Bini (1909-1987) è uno scultore mugellano, avviato alla pratica artistica da una delle figure di maggior rilievo nella storia della scultura del Novecento, quella di Libero Andreotti, docente al Regio Istituto d'Arte di Porta Romana a Firenze ed artefice di una cerchia di giovani e promettenti artisti formati sotto la sua guida che prende il nome di "scuola andreottiana". Dopo decenni dalla sua scomparsa, con uno studio di laurea, è stato possibile: ricostruire e portare alla luce la sua vicenda artistica (circoscritta in due momenti distinti, negli anni Venti e Trenta e negli anni Sessanta e Settanta del Novecento); delineare il suo impegno presso la falegnameria ereditata dal padre e la professione di insegnante che aveva svolto, con grande passione, presso le scuole di Borgo San Lorenzo e il Liceo Scientifico di Montevarchi; inoltre, grazie alle numerose testimonianze di parenti, ex allievi e conoscenti, definire la vicenda biografica e la sua eccentrica personalità.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Mario Bini (1909-1987). La scoperta di uno scultore del Novecento
Mario Bini (1909-1987). La scoperta di uno scultore del Novecento
Titolo | Mario Bini (1909-1987). La scoperta di uno scultore del Novecento |
Autore | Federica Marrubini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Cataloghi |
Editore | Aska Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788875422967 |
Libri dello stesso autore
Remo Gardeschi (1920-1994). Pitture e sculture. Catalogo della mostra (Montevarchi, 5-27 settembre 2020)
Lorenzo Bigi, Federica Marrubini
Aska Edizioni
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00