Un originale viaggio nell'universo femminile, una storia unica del significato della parola grembo nella donna e nella comunità e del senso della maternità , che vuol dire prole ma non solo… Affidarsi, accogliere, attendere… Un percorso che presenta ai lettori, usando registri diversi ed originali rispetto alla saggistica in senso stretto, le donne, la loro particolare sensibilità , la maternità e le diverse maternità che si declinano in tanti, creativi paradigmi di esperienze profondamente vissute. Vite e vicende che possono rigenerare la società , come il grembo delle madri dà alla luce la vita, e contribuire al bene comune donando un apporto significativo ed unico. Con interventi di Madre Maria Emmanuel Corradini, Suor Gabriella Bottani, Suor Alessandra Smerilli, Suor Caterina Cangià .
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Madri per sempre. Donne raccontano maternità possibili
Madri per sempre. Donne raccontano maternità possibili
Titolo | Madri per sempre. Donne raccontano maternità possibili |
Autore | Federica Storace |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | ERGA |
Formato |
![]() |
Pagine | 273 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788832983944 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50