Il modello di alternanza scuola-lavoro, nel suo sviluppo nel tempo, viene analizzato nella cornice della scuola attuale, tra punti di forza e criticità, come potenziale strumento (con una serie di avvertenze) di riduzione e prevenzione della dispersione scolastica e di orientamento alla scelta. L’alternanza è uno strumento didattico, e come tale non è buono o cattivo di per sé, ma assume forme diverse a seconda dell’utilizzo che se ne fa. Senza la regia della scuola diventa sottrazione di tempo al diritto all’istruzione e apre a una congerie di rischi. L’efficacia del modello oggi proposto a livello istituzionale (che presenta evidenti limiti) richiede alla scuola e in particolare alla professionalità dei docenti di assumere uno sguardo intersoggettivo, per ripensare la progettazione e insieme la valutazione delle performance didattiche; chiede anche di ascoltare con attenzione i ragazzi e le loro opinioni, le loro richieste, i loro bisogni: solo così si pongono le basi per un dialogo fertile con il mondo del lavoro, invitato a concorrere allo sviluppo di competenze utili per i futuri cittadini e lavoratori.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Alternanza scuola-lavoro: storia, progettazione, orientamento, competenze
Alternanza scuola-lavoro: storia, progettazione, orientamento, competenze
Titolo | Alternanza scuola-lavoro: storia, progettazione, orientamento, competenze |
Autori | Federico Batini, Maria Ermelinda De Carlo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | I quaderni della ricerca, 30 |
Editore | Loescher |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788820137380 |
€12,70
Libri dello stesso autore
Lettura ad alta voce. Ricerche e strumenti per educatori, insegnanti e genitori
Federico Batini
Carocci
€15,00
Leggere ad alta voce. Metodi e strategie per costruire competenze per la vita
Federico Batini
Giunti Scuola
€15,00
Storytelling kit. 99 esercizi per il pronto intervento narrativo
Andrea Fontana, Federico Batini
Rizzoli
€16,50
Costruire futuro a scuola. Che cos’è, come e perché fare orientamento nel sistema di istruzione
Federico Batini
Loescher
€10,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90