Porte cittadine, parchi e giardini, angoli insoliti, personaggi tipici sono le tessere di questo mosaico esotico cui diamo il nome di Bologna. Tanti cerchi concentrici, percorsi e ripercorsi, scoperti e riscoperti, fino all’unicità delle personalità singole che animano un tessuto urbano in evoluzione continua. Itinerari che si ampliano e si restringono, s’intersecano e si dipanano, come i linguaggi che li illustrano: un canto poetico sostenuto da una trama di notizie e memorie in prosa, una fotografia che apre a squarci esotici colti nella quotidianità, una didascalia che condensa il senso profondo dell’essere e dell’esserci. Il turista troverà uno strumento utile per abbracciare la complessa semplicità della città dei portici, il bolognese rivedrà attraverso uno specchio levigato la nettezza di quello cui mai aveva fatto caso o che aveva dimenticato.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Piccola guida esotica di Bologna
Piccola guida esotica di Bologna
Titolo | Piccola guida esotica di Bologna |
Autore | Federico Cinti |
Curatori | Doriana Russo, Vito |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Bella Bologna |
Editore | Persiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788885804876 |
€19,90
Libri dello stesso autore
Trasposizioni metriche di sonetti scelti di William Shakespeare
Maurizio Donte
Maurizio Vetri Editore
€13,00
€13,00
Il mio nome era Tempesta. Vita del partigiano e combattente Franco Guazzaloca
Federico Cinti
Persiani
€15,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00