Lo spazio dei sentimenti è un territorio sismico. Una provocazione continua alla sicurezza di casa, al grattacielo dei legami familiari. Non esiste verità di cuore che non sia capace di radere al suolo legami tenuti in piedi a fatica per anni. È proprio questa la sottile differenza: la scossa che può cambiarci la vita, l'intercapedine inaspettata tra le macerie di un rapporto che sa dirci che sì, c'è differenza, tra vivere la vita e lasciarsene solo attraversare, tra pensare di non avere alternative e scoprire una nuova strada. Con "La sottile differenza" scopriamo uno spazio contrario e ribelle, come la sfumatura che non raccoglie più colore (o li comprende tutti) nel grande dipinto nascosto in questo romanzo, uno spaccato di vita familiare che è come un silenzioso atto di guerra: alle facili convinzioni, alla morale imperante, al comunemente detto. È insomma quell'atto di rivolta – che non è rivoluzione – per capovolgere le zolle di macerie familiari difficili da accettare, ma non meno lontane dal vissuto di tante famiglie reali.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La sottile differenza
La sottile differenza
| Titolo | La sottile differenza |
| Autore | Federico Fabbri |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Interline@ |
| Editore | LuoghInteriori |
| Formato |
|
| Pagine | 328 |
| Pubblicazione | 07/2021 |
| ISBN | 9788868642778 |
Libri dello stesso autore
La mia vita durata 90 anni, scritta a 36, finita di scrivere a 37
Federico Fabbri
BooksprintEdizioni
€16,90
La mia vita durata 100 anni, scritta a 42, finita di scrivere a 43
Federico Fabbri
Les Flâneurs Edizioni
€15,00

