"Dopo trentacinque anni di studio sulla coscienza, sono sicuro che esista un'unione profonda tra il mondo della scienza e quello della spiritualità, due mondi che spesso sono considerati incompatibili tra di loro. Mi auguro che questo libro possa rendere le mie idee più chiare e fruibili e che aiuti i lettori a orientarsi meglio nella realtà più vasta in cui scienza e spiritualità sono una sola disciplina che mostra la ricchezza, la bellezza e il significato dell'universo che possiamo creare insieme. Noi siamo luce, dobbiamo solo aprire gli occhi." Dopo aver contribuito notevolmente a rivoluzionare il mondo fisico che ci circonda, Federico Faggin ha deciso di andare oltre la materia, oltre il visibile e l'invisibile, e di indagare la fisica dell'ineffabile: "L'avvento dell'intelligenza artificiale, combinato con i principi materialisti e riduzionisti che considerano l'uomo una macchina classica, favorisce una forma di scientismo che sta portando la società umana su una china pericolosa. Se ci consideriamo macchine, saremo prima o poi superati dalle macchine costruite da chi potrebbe controllarci… Per questo è necessaria una nuova scienza che includa la spiritualità e una nuova spiritualità che includa la scienza. Ho chiamato Nousym la loro unione". Oltre l'invisibile è un libro dirompente, coraggioso, profondissimo eppure straordinariamente chiaro, che propone un nuovo sguardo sulle cose, una nuova affascinante teoria della realtà: "Pensiamo che la realtà sia assurda, invece siamo noi che siamo assurdi quando vogliamo forzarla dentro le nostre idee preconcette. Bisogna liberarci dai presupposti errati del pensiero materialista e partire da altre ipotesi, che si concilino con le proprietà strabilianti della fisica quantistica. Occorre dunque una nuova scienza, che, anziché ignorare ciò che contraddice il materialismo e le domande a cui finora non siamo stati in grado di rispondere, parta invece da quelle. Perché è proprio indagando 'l'assurdità' dell'entanglement quantistico, del libero arbitrio e della coscienza, fenomeni che la fisica non riesce a spiegare, che si potrà trovare la risposta."
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Oltre l'invisibile. Dove scienza e spiritualità si uniscono
Oltre l'invisibile. Dove scienza e spiritualità si uniscono
| Titolo | Oltre l'invisibile. Dove scienza e spiritualità si uniscono |
| Autore | Federico Faggin |
| Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Gaia |
| Editore | Mondadori |
| Formato |
|
| Pagine | 312 |
| Pubblicazione | 06/2024 |
| ISBN | 9788804791058 |
Libri dello stesso autore
Illusione. Viaggio nell'invisibile tra scienza e spiritualità
Citro Della Riva Massimo
Sperling & Kupfer
€18,90
Silicio. Dall'invenzione del microprocessore alla nuova scienza della consapevolezza
Federico Faggin
Mondadori
€13,00
Mind the change. Capire il cambiamento per progettare il business del futuro
Alberto Baban, Armando Cirrincione, Alberto Mattiello
Guerini Next
€28,00
Silicio. Dall'invenzione del microprocessore alla nuova scienza della consapevolezza
Federico Faggin
Mondadori
€22,00
novità
Silicio. Dall'invenzione del microprocessore alla nuova scienza della consapevolezza
Federico Faggin
Mondadori
€14,00
€14,00
L'algoritmo dell'anima. Corpo, coscienza e trascendenza nella rivoluzione digitale
Lorenzo Voltolin
Queriniana
€24,00
Resurrezione. Fisica quantistica, teologia e mistica a confronto
Annamaria Corallo, Federico Faggin, Paolo Gamberini, Luciano Locatelli, Paolo Scquizzato
Gabrielli Editori
€16,00
Da Chianciano a Cupertino. Biografia di un manager italiano ai vertici della Apple
Marco Landi
Autori d'impresa
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00

