Ogni giorno siamo sommersi da notizie che riguardano una situazione geopolitica estremamente complessa, in cui l'accesso alle fonti energetiche ha un ruolo sempre più centrale. Orientarsi in queste dinamiche può risultare molto difficile, soprattutto per le nuove generazioni, chiamate ad affrontare la sfida della transizione energetica. Come far comprendere a studenti e studentesse le implicazioni del passaggio alle rinnovabili? In che modo rendere chiari i rapporti di potere tra Stati e le tensioni che possono emergere nei territori strategici per l'approvvigionamento energetico? Federico Perotti con questo saggio offre un supporto completo e articolato su questi temi e aiuta docenti e studenti ad analizzare le connessioni tra risorse, economia e politica internazionale, secondo gli obiettivi che la scuola si pone nell'ambito dell'educazione civica. Attraverso un approccio chiaro e strutturato, il testo affronta: - la storia dell'energia e il suo impatto sulle civiltà; - il ruolo delle diverse fonti energetiche, dalle fossili alle rinnovabili; - la crisi climatica e il peso dell'energia nelle sfide ambientali; - le guerre per l'energia e gli equilibri geopolitici globali; - il futuro dell'energia tra transizione ecologica e nuove tecnologie. Ogni capitolo è arricchito da dati aggiornati, riferimenti normativi e spunti operativi per coinvolgere studenti e docenti – ma anche chiunque sia interessato al tema – in un dialogo attivo e consapevole.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Energia, clima e conflitti. Come trattare a scuola scenari e prospettive globali
Energia, clima e conflitti. Come trattare a scuola scenari e prospettive globali
Titolo | Energia, clima e conflitti. Come trattare a scuola scenari e prospettive globali |
Autore | Federico Perotti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Lattes POD |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791282167031 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Memoria futura. Con Atlante e Educazione civica. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Antonio D'Itollo, Maria Teresa Santacroce, Federico Perotti
Lattes
€27,70
Memoria futura. Con Atlante e Educazione civica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Antonio D'Itollo, Maria Teresa Santacroce, Federico Perotti
Lattes
€29,00
# Geostoria. Percorsi facilitati. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Antonio D'Itollo, Maria Teresa Santacroce, Federico Perotti
Lattes
€5,00
# Geostoria. Percorsi facilitati. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Antonio D'Itollo, Maria Teresa Santacroce, Federico Perotti
Lattes
€5,00
Con i piedi per terra: lavorare con le organizzazioni contadine nei progetti di cooperazione allo sviluppo
Riccardo Capocchini, Federico Perotti
Franco Angeli
€22,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90