"Il luogo di confronto tra Heidegger e Celan, qui scelto, è il 'linguaggio'. Ad esso appartengono entrambi. Ma come due mondi diversi e distanti, tanto da rendere il luogo di appartenenza un puro spazio vuoto, un'astrazione. Ciò che davvero pone in relazione il filosofo e il poeta è allora il tempo: il tempo del linguaggio. Il linguaggio poetico di Celan nasce con la morte del linguaggio filosofico di Heidegger." (V. Vitiello)
- Home
- Letteratura e filosofia
- Celan Heidegger
Celan Heidegger
| Titolo | Celan Heidegger |
| Autori | Félix Duque, Vincenzo Vitiello |
| Collana | Letteratura e filosofia, 4 |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 74 |
| Pubblicazione | 10/2010 |
| ISBN | 9788857503073 |
Libri dello stesso autore
Trópos. Rivista di ermeneutica e critica filosofica. Volume Vol. 1
Félix Duque, Federico Vercellone, Roberto Salizzoni
Aracne
€15,00
Geni dee e guardiani. Arte e politica nella crisi della modernità
Félix Duque
Edizioni Scientifiche Italiane
€36,00

