Nel dialogo aperto tra credenti, atei e post-teisti, l’autore traccia un cammino umano e filosofico che attraversa l’Italia, l’Europa, il mondo. In un’epoca in cui l’uomo sembra aver smarrito la memoria della propria origine, questo libro si interroga sul senso profondo dell’esistere e sul mistero che abita ogni coscienza. Non si tratta di una nostalgia per un Dio perduto, ma del tentativo di leggere la forza creatrice nella realtà presente, là dove la mente moderna – adulta, inquieta, disincantata – fatica a riconoscere il sacro. Una riflessione profonda e appassionata sul tempo della crisi e della possibilità, quando la mente, spogliata di illusioni, può finalmente iniziare a credere in modo nuovo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Lettera prima al Vescovo di Roma e per conoscenza ai credenti in Dio agli atei e ai post-teisti
Lettera prima al Vescovo di Roma e per conoscenza ai credenti in Dio agli atei e ai post-teisti
Titolo | Lettera prima al Vescovo di Roma e per conoscenza ai credenti in Dio agli atei e ai post-teisti |
Autore | Ferdinando Gasparini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Varia |
Editore | LuoghInteriori |
Formato |
![]() |
Pagine | 332 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788868645953 |
Libri dello stesso autore
La felicità mi appartiene. Cambiare la mente per un mondo migliore
Ferdinando Gasparini
Wip Edizioni
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00