Nel poemetto Lettere 'a ll'Africa (1896) Ferdinando Russo affida a dei popolani il resoconto della guerra d'Abissinia. Un reportage che riproduce fedelmente lo stato d'animo dei napoletani al momento della partenza dell'esercito alla volta dell'Africa, dove era impegnato in una guerra combattuta in luoghi lontanissimi, per motivi oscuri, pertanto percepita come profondamente ingiusta. Sono gli stessi sentimenti che esprime il settimanale «La Follia» negli articoli pubblicati nel 1887, l'anno della battaglia di Dogali, vinta dagli etiopi ai danni delle truppe italiane. Fondata nel Natale del 1874 dal sacerdote Antonino Teodoro alias Mastrogiorgio Yo (Napoli, 1833-1886) allietò per molti anni le domeniche dei napoletani e non solo. Fu sempre fedele ai suoi motti: ridendo quis vetat dicere verum? e Castigat ridendo mores.
- Home
- Le onde del Sebeto
- Lettere 'a ll'Africa. in appendice la cronaca della guerra di Abissina dal giornale «La Follia» (1887)
Lettere 'a ll'Africa. in appendice la cronaca della guerra di Abissina dal giornale «La Follia» (1887)
Titolo | Lettere 'a ll'Africa. in appendice la cronaca della guerra di Abissina dal giornale «La Follia» (1887) |
Autore | Ferdinando Russo |
Curatore | A. Pellegatta |
Collana | Le onde del Sebeto |
Editore | D'Amico Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788899821876 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Luciella Catena. Due atti napoletani e 'A paranza scicca, dramma in due atti
Ferdinando Russo
Cesati
€23,00
Trent'anni di ACLI Trapanesi (1960–1990). Ruolo e valori dell’Associazionismo
Gennaro Conte
QUICK Edizioni
€10,00
Il poeta napoletano Velardiniello e la festa di San Giovanni a Mare
Ferdinando Russo
Stamperia del Valentino
€16,00
Alcol: tra clinica e letteratura
Gaetano Liguori, Vincenzo D'Auria, Ferdinando Russo, Arcangelo Cimminiello
Franco Angeli
€18,00