Un ufficiale prussiano, Teodoro Federico Klitsche de la Grange, che aveva combattuto contro Napoleone a Waterloo, decide di mettere la sua sciabola al servizio del papa e poi del re delle Due Sicilie per combattere i fautori della “rivoluzione italiana”. Diventato “suddito napolitano” de la Grange sposa con entusiastico ardore la causa borbonica e si distingue sia nel delicato incarico di agente segreto che nelle incombenze propriamente militari. Nell’ottobre del 1860, radunato un corpo di volontari, si inoltra nel territorio abruzzese e, dopo aver sconfitto i garibaldini a Civitella Roveto, giunge a minacciare molto da vicino L’Aquila. Ma la sconfitta di Scotti Douglas al Macerane (20 ottobre) io costringe a retrocedere ed a ritornare sui suoi passi. “Il di 6 Novembre entrai anche io nello Stato Pontificio. Fui l’ultimo a lasciare il Regno”: così commenta amaramente il colonnello nel suo “ragguaglio” sulla spedizione militare in terra d’Abruzzo. Ed è anche l’ultimo ad arrendersi dopo aver constatato che tutto era perduto e che quel Regno per il quale tanto aveva lottato era stato ormai ghermito dai “rivoluzionari dell’altra Italia”, da quelli del “paese al di là dei fiumi Uri e Tronto”.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Klitsche de la Grange. Un colonnello prussiano contro la rivoluzione italiana
Klitsche de la Grange. Un colonnello prussiano contro la rivoluzione italiana
Titolo | Klitsche de la Grange. Un colonnello prussiano contro la rivoluzione italiana |
Autore | Fernando Riccardi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Aletheia-svelamento |
Editore | D'Amico Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788899821067 |
Libri dello stesso autore
La spedizione Luverà e la mancata riconquista borbonica degli Abruzzi (gennaio-febbraio 1861)
Fernando Riccardi
D'Amico Editore
€16,00
in uscita
Assassinio sull’omnibus 3. Il 1° febbraio del 1893 veniva ucciso l’ex direttore del Banco di Sicilia Emanuele Notarbartolo. Il primo delitto di mafia dell’Italia unita
Fernando Riccardi, Ornella Massaro
Tipografia Arte Stampa
€20,00
in uscita
I D'Aquino di Roccasecca. Storia di una nobile famiglia e del suo castello
Fernando Riccardi
Tipografia Arte Stampa
€20,00
La sanità pubblica raccontata dai parroci. Cronache dai libri dei morti di un villaggio del basso Lzzio
Giovanni Capelli, Giovanni Rezza, Fernando Riccardi
Università di Cassino
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90