Nel gennaio del 1861, mentre la fortezza di Gaeta resisteva ancora all’assedio sabaudo, si mise in moto un tentativo di riconquista borbonica degli Abruzzi. A capeggiare quella spedizione, dopo tanti tentennamenti, fu designato Francesco Saverio Luverà, un ufficiale del regio esercito napoletano. Iniziato sotto i migliori auspici con la conquista di Tagliacozzo strappata ai piemontesi, quel tentativo finì per naufragare, come del resto era accaduto qualche mese prima al colonnello Klitsche de la Grange, per errori clamorosi di strategia, per la cronica carenza di uomini e di mezzi e, soprattutto, per la confusione e le lacerazioni intestine che minavano l’entourage del re Francesco II, a sua volta perennemente indeciso sul da farsi. Dopo una quarantina di giorni, caratterizzati da alcuni episodi assai controversi e molto poco indagati (la mattanza di Scurcola, i fatti di Collalto e i misfatti di Carsoli), alla fine di febbraio di quello stesso anno, quel che rimaneva del contingente napoletano lasciò gli Abruzzi e si ritirò mestamente in territorio papalino. Un’altra occasione di riscatto era stata sprecata mentre si avvicinava a grandi passi la nascita del Regno d’Italia.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La spedizione Luverà e la mancata riconquista borbonica degli Abruzzi (gennaio-febbraio 1861)
La spedizione Luverà e la mancata riconquista borbonica degli Abruzzi (gennaio-febbraio 1861)
| Titolo | La spedizione Luverà e la mancata riconquista borbonica degli Abruzzi (gennaio-febbraio 1861) |
| Autore | Fernando Riccardi |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Aletheia-svelamento |
| Editore | D'Amico Editore |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 01/2025 |
| ISBN | 9791255502500 |
Libri dello stesso autore
Klitsche de la Grange. Un colonnello prussiano contro la rivoluzione italiana
Fernando Riccardi
D'Amico Editore
€12,00
in uscita
Assassinio sull’omnibus 3. Il 1° febbraio del 1893 veniva ucciso l’ex direttore del Banco di Sicilia Emanuele Notarbartolo. Il primo delitto di mafia dell’Italia unita
Fernando Riccardi, Ornella Massaro
Tipografia Arte Stampa
€20,00
in uscita
I D'Aquino di Roccasecca. Storia di una nobile famiglia e del suo castello
Fernando Riccardi
Tipografia Arte Stampa
€20,00
La sanità pubblica raccontata dai parroci. Cronache dai libri dei morti di un villaggio del basso Lzzio
Giovanni Capelli, Giovanni Rezza, Fernando Riccardi
Università di Cassino
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

