Ferruccio Parazzoli evoca il genius loci del Museo di Storia Naturale di Milano, nel racconto “La vetrina n. 49”. «Dovevo trovare una Cetònia e riavvicinare le donne che avevo avuto e perduto. I giorni sarebbero scivolati via come i grani di una lunga collana sotto le dita di una donna annoiata. Che volassero i giorni, i mesi, gli anni, che volasse l'intera vita: se avessi ritrovata colei che era stata all'origine del mio racconto perduto che cosa mai avrebbe potuto importare il tempo?».
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La vetrina n. 49
La vetrina n. 49
Titolo | La vetrina n. 49 |
Autore | Ferruccio Parazzoli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Genius loci, 4 |
Editore | Bolis |
Formato |
![]() |
Pagine | 93 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788878273702 |
€12,00