In questo libro il Comandante narra la propria vita a partire da un questionario molto vasto; ma poca cosa sono le nostre domande di fronte al vasto oceano che è stata la sua vita. Questo libro, diviso in due sezioni, favorisce la comprensione dell'essere umano che convive con una figura storica che incarna sia gli eroi del passato come anche quelli che nel futuro difenderanno a Cuba, nella nostra America e nel mondo intero, i valori dell'indipendenza, della giustizia e dell'umanità. Il lettore avrà modo di ripercorrere con Fidel, passo dopo passo, il cammino della sua esistenza, avrà modo di apprezzare la naturalezza e la trasparenza che impregnano la descrizione dei fatti, i punti di vista, le immagini e i sentimenti della sua memoria in un viaggio che parte dalle origini e dalle esistenze passate per approdare alle preoccupazioni, agli stenti, ma anche alle speranze e ai presagi del giorno d'oggi. Ancora e ancora sarà necessario scalare la montagna della Rivoluzione: l'umanità ha bisogno di uomini e donne che siano in grado di salvarla, e Fidel indossa ancora i suoi stivali di instancabile viandante. Prefazione di Vasapollo Luciano.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Guerrigliero del tempo. Conversazioni con il leader storico della rivoluzione cubana. Volume Vol. 1
Guerrigliero del tempo. Conversazioni con il leader storico della rivoluzione cubana. Volume Vol. 1
Titolo | Guerrigliero del tempo. Conversazioni con il leader storico della rivoluzione cubana. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 |
Autori | Fidel Castro, Katiuska Blanco Castiñeira |
Illustratore | Ernesto Rancaño |
Prefazione | Luciano Vasapollo |
Traduttore | Cristiano Screm |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Zambon Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 840 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788898582389 |
€35,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il libretto rosso di Cuba. Il Líder Maximo spiega la giustizia sociale e difende la causa della rivoluzione
Fidel Castro
Red Star Press
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90