Prendendo come punto di partenza, ancora una volta, "Gli orecchini", si analizza la poesia di Montale, non per darne una rassegna cronologica, ma per tracciarne la storia tematica. In questa storia s'inseriscono i dati della biografia, come indizio e limite esterno, il mondo dei sentimenti e degli affetti, che trova in quelli appoggio e verifica, e le strutture simboliche e mitologiche profonde. Alla ben nota persistenza (non fissità) del lessico e dei simboli che vi si esprimono, è affidata l'individuazione dei miti e l'indagine del loro sviluppo.
Il fiocco della vita. Parabola dell'io nella poesia di Eugenio Montale
Titolo | Il fiocco della vita. Parabola dell'io nella poesia di Eugenio Montale |
Autore | Filiberto Borio |
Collana | Letteratura italiana, 14 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 218 |
Pubblicazione | 06/1997 |
ISBN | 9788881144358 |