Venezia e d'Annunzio, un rapporto inscindibile, che trovò le sue origini alla fine del 1800, che continuò fino alla morte del poeta, e che divenne particolarmente intenso durante il primo conflitto mondiale, quando il Vate scelse la città come sua base, officina d'artista, ricovero e alcova, offrendo al contempo ritratti, lampi, visioni, dettagli della Serenissima in guerra. Decretando bruscamente la fine della Belle Époque, il conflitto trasformò Venezia da lussuosa e mondana città cosmopolita a roccaforte inespugnabile, da emblema di vita a spettrale e quasi disabitato baluardo italiano, da meta anelata a preda ambita; e il poeta divenne marinaio, fante, provetto aviatore, orbo veggente, che dalle tenebre fece scaturire la luce dell'arte. Uno spaccato del periodo bellico, fra storia, letteratura e immagini, che legge i dati oggettivi attraverso l'arte di uno dei maggiori autori europei del Novecento.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Di nuovo rugge il leone: Venezia, D'Annunzio e la prima guerra mondiale
Di nuovo rugge il leone: Venezia, D'Annunzio e la prima guerra mondiale
Titolo | Di nuovo rugge il leone: Venezia, D'Annunzio e la prima guerra mondiale |
Autore | Filippo Caburlotto |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Secreta |
Editore | LA TOLETTA Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788897928904 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Venezia imaginifica. Sui passi di D'Annunzio girovagando tra sogno e realtà
Filippo Caburlotto
Elzeviro
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00