Nella fase di transizione tra la guerra e la pace, e negli anni della costituzione e del consolidamento delle istituzioni repubblicano-democratiche, la questione dei reduci rivestì un peso niente affatto trascurabile. Oltre 4,5 milioni di mobilitati, con circa 1,2 milioni di prigionieri: queste le cifre con le quali si dovettero confrontare le istituzioni. Come fu dunque affrontata questa sfida? Come lo Stato perseguì l'inderogabile obiettivo di reinserire nel tessuto economico, lavorativo e sociale, in un rinnovato contesto politico e di cittadinanza, questa massa enorme perlopiù composta di giovani uomini? Quali strumenti legislativi vennero predisposti? Quale fu il ruolo delle associazioni combattentistiche, e dei principali partiti? A questi e ad altri interrogativi si propone di rispondere questo volume, che intende far luce su una delle grandi questioni del dopoguerra italiano, rimasta sinora spesso trascurata dalla storiografia.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La riconoscenza della nazione. I reduci italiani fra associazioni e politica (1945-1970)
La riconoscenza della nazione. I reduci italiani fra associazioni e politica (1945-1970)
Titolo | La riconoscenza della nazione. I reduci italiani fra associazioni e politica (1945-1970) |
Autore | Filippo Masina |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Quaderni di storia |
Editore | Mondadori Education |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-248 |
Pubblicazione | 08/2016 |
ISBN | 9788800747639 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Una straziante incertezza. Internati militari italiani fra guerra, morte e riconoscimenti da parte della Repubblica
Gabriele Bassi, Nicola Labanca, Filippo Masina
Viella
€33,00
€30,00
Alpini ribelli. Studi storici sulle Penne Nere nella Resistenza 1943-1945
Rolando Anni, Stefano R. Contini, Alberto Leoni, Filippo Masina
Mursia
€18,00
L'infanzia vittima di guerra in Italia dopo il 1945. Esperienze, cura, rieducazione
Filippo Masina
Viella
€24,00
Il paesaggio storico della bonifica leopoldina in Valdichiana
Alessio Banini, Stefano Biagiotti, Andrea Iacomoni, Filippo Masina
La Valdichiana
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00