La Legatio ad Gaium (Ambasceria a Gaio) di Filone di Alessandria fu composta dopo un grave episodio di violenza antiebraica verificatosi nella capitale d’Egitto nel 38 d.C., durante il principato di Caligola. Con questo scritto l’Autore, noto esponente della comunità giudaica cittadina, offre un resoconto della missione diplomatica condotta presso l’imperatore e volta a ripristinare i diritti dei suoi correligionari. L’opera è inoltre ricca di preziose riflessioni sui rapporti tra Roma e gli Ebrei d’Egitto nella prima età imperiale.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Ambasceria a Gaio
Ambasceria a Gaio
| Titolo | Ambasceria a Gaio |
| Autore | Filone di Alessandria |
| Curatore | Giorgia Lauri |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Nuovi testi patristici, 6 |
| Editore | Città Nuova |
| Formato |
|
| Pagine | 280 |
| Pubblicazione | 07/2024 |
| ISBN | 9788831127080 |
Libri dello stesso autore
Tutti i trattati del commentario allegorico alla Bibbia. Testo greco a fronte
Filone di Alessandria
Bompiani
€38,00
La migrazione verso l'eterno. L'agricoltura, La piantagione di Noè, L'ebreità, La sobrietà, La confusione delle lingue, La migrazione di Abramo
Filone di Alessandria
Rusconi Libri
€20,66
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

