"…affinché i cittadini di domani siano in grado di gestire la crescente complessità della società, sempre più multiculturale, è necessario che riflettano oggi sulle caratteristiche territoriali del fenomeno migratorio, con un'apertura mentale che permetta il passaggio concettuale da un approccio di rifiuto e di esclusione, passando attraverso la tolleranza e l'accoglienza, per giungere ad una reale condivisione comunitaria dello spazio e dei valori culturali."
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Migrazioni e territorio. Lo spazio con/diviso
Migrazioni e territorio. Lo spazio con/diviso
Titolo | Migrazioni e territorio. Lo spazio con/diviso |
Autore | Flavia Cristaldi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Geografia sviluppo territ. Sez. region., 88 |
Editore | Pàtron |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 11/2020 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788855534932 |
Libri dello stesso autore
Alla ricerca delle radici. Emigrazione, discendenza, cittadinanza
Ester Capuzzo, Flavia Cristaldi
Aracne
€14,00
Gendered cities: identities, activities, networks. A life-course approach
Gisella Cortesi, Flavia Cristaldi, Joos Droogleever Fortuijn
Società Geografica Italiana
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50