Le enormi diseguaglianze economiche tra i paesi e dentro i paesi sono la prima ragione del ristagno dei consumi e dell'incremento nell'indebitamento di famiglie e Stati. I grandi debiti pubblici e privati hanno reso le comunità dipendenti dalla finanza e gli effetti fiscali delle recessioni gravano sui cittadini di oggi e di domani, finendo per amplificare le diseguaglianze tra generazioni. Una parte di risorse deve passare da chi le detiene senza spenderle a coloro che potrebbero spenderle se le avessero a disposizione, solo così l'economia può tornare a crescere: ciò è possibile con mia politica forte e libera dai ricatti della finanza e della cronaca. I governi devono invertire la loro subalternità e stimolare una crescita robusta e bilanciata. Ciò richiede una radicale revisione della composizione della spesa pubblica che può realizzarsi solo attraverso una sostanziale modernizzazione della pubblica amministrazione. Prefazione di Stefano Zamagni.
- Home
- Economia e management
- Economia
- La piramide del potere. Diseguaglianza e crisi economiche
La piramide del potere. Diseguaglianza e crisi economiche
Titolo | La piramide del potere. Diseguaglianza e crisi economiche |
Autore | Flavio Delbono |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Quadrifogli |
Editore | Compositori |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788877947970 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Scelte sostenibili. Economia politica. Per il 5° anno degli Ist. tecnici e professionali
Flavio Delbono, Laura Spallanzani
Scuola & Azienda
€32,60
Scelte sostenibili. Economia politica. Per il 2° biennio degli Ist. tecnici e professionali
Flavio Delbono, Laura Spallanzani
Scuola & Azienda
€35,10
Piazza affari. Corso di economia pubblica. Per il 5° anno degli Ist. tecnici e professionali
Flavio Delbono, Laura Spallanzani
Scuola & Azienda
€29,10
Piazza affari. Corso di economia pubblica. Per il 2° biennio degli Ist. tecnici e professionali
Flavio Delbono, Laura Spallanzani
Scuola & Azienda
€31,10
La mia economia, la mia realtà. Per gli Ist. tecnici
Flavio Delbono, Laura Spallanzani
Scuola & Azienda
€29,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90