Il primo degli obiettivi di sviluppo fissato dalle Nazioni Unite per il nuovo millennio si propone di dimezzare, entro il 2015, il numero di persone che nel mondo hanno un reddito inferiore a un dollaro al giorno e la quota di esseri umani che quotidianamente soffrono la fame. Nel dibattito economico e politico ha assunto grande rilevanza il tema dell'identificazione dei poveri e della misurazione della povertà ed è stato elaborato il concetto centrale di povertà multidimensionale: la deprivazione viene ormai riferita a una molteplicità di dimensioni della vita importanti per la realizzazione individuale. Secondo questa impostazione l'obiettivo si connette con altri quali l'eliminazione delle diseguaglianze di genere e il sostegno all'istruzione primaria. Ecco dunque che rispondere all'interrogativo posto dal libro consente di declinare le forme di povertà in diversi spazi di valutazione (dalle risorse alle libertà) e di apprezzare al meglio come la diversità umana imponga politiche differenziate di fuoriuscita dalla povertà.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Povertà, di che cosa? Risorse, opportunità, capacità
Povertà, di che cosa? Risorse, opportunità, capacità
Titolo | Povertà, di che cosa? Risorse, opportunità, capacità |
Autori | Flavio Delbono, Diego Lanzi |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Saggi, 664 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 213 |
Pubblicazione | 03/2007 |
ISBN | 9788815116260 |
Libri dello stesso autore
Scelte sostenibili. Economia politica. Per il 2° biennio degli Ist. tecnici e professionali
Flavio Delbono, Laura Spallanzani
Scuola & Azienda
€35,10
Scelte sostenibili. Economia politica. Per il 5° anno degli Ist. tecnici e professionali
Flavio Delbono, Laura Spallanzani
Scuola & Azienda
€32,60
Piazza affari. Corso di economia pubblica. Per il 2° biennio degli Ist. tecnici e professionali
Flavio Delbono, Laura Spallanzani
Scuola & Azienda
€31,10
Piazza affari. Corso di economia pubblica. Per il 5° anno degli Ist. tecnici e professionali
Flavio Delbono, Laura Spallanzani
Scuola & Azienda
€29,10
La mia economia, la mia realtà. Per gli Ist. tecnici
Flavio Delbono, Laura Spallanzani
Scuola & Azienda
€29,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90