Si pensa spesso che la storia racconti il come e il quando, mentre la scienza spieghi il perché delle cose (a volte in maniera complessa e poco accattivante). Esiste però la storia della scienza, che parla di come, quando e perché il genere umano sia arrivato a interpretare e a trasformare così profondamente la realtà del mondo. E questa che avete in mano è una storia curiosa della scienza, ovvero basata sull'approccio più autentico e stimolante verso il sapere - la curiosità, appunto. In questo volume, il primo di una serie che parte dalle origini per arrivare all'oggi, si parla non solo dei grandi pensatori del passato, ma dell'evoluzione del pensiero: come dal mito si è giunti all'osservazione naturale, come è nata la scrittura, la medicina, la filosofia; e le idee straordinarie che hanno segnato l'intera storia dell'Europa, da Pitagora a Socrate a Platone e Aristotele. Flavio Oreglio è stavolta in veste di divulgatore, forte della sua formazione scientifica e del suo talento narrativo.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Storia curiosa della scienza. Le radici pagane dell'Europa
Storia curiosa della scienza. Le radici pagane dell'Europa
| Titolo | Storia curiosa della scienza. Le radici pagane dell'Europa |
| Autore | Flavio Oreglio |
| Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Saggistica TEA |
| Editore | TEA |
| Formato |
|
| Pagine | 212 |
| Pubblicazione | 09/2013 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788850232031 |
Libri dello stesso autore
L'avventura artistica (1985-2015). Una vita contromano. Autobiografia non autorizzata
Flavio Oreglio
Primula
€20,00
Storia curiosa della scienza. Dal tribunale dell'inquisizione al tribunale della ragione
Flavio Oreglio
Salani
€14,00
La vera storia del cabaret. Dall'uomo delle taverne alla bit generation
Giangilberto Monti, Flavio Oreglio
Garzanti
€14,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00

