Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Monologhi. Canterò per il re-Laltra-La parrucchiera dell'imperatrice

Monologhi. Canterò per il re-Laltra-La parrucchiera dell'imperatrice
Titolo Monologhi. Canterò per il re-Laltra-La parrucchiera dell'imperatrice
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura teatrale
Collana Comodìa
Editore Le Mezzelane Casa Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 96
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788833281735
 
11,00

 
0 copie in libreria
Ambientato a Tripoli, durante il pgrom del 1967, "Canterò per il re" è una riflessione tragicomica sulla necessità e la drammaticità della memoria, su quanto sia necessario ricordare e allo stesso tempo, per sopravvivere, occorra, a volte, riuscire a dimenticare. In un periodo in cui il femminicidio e l’abuso sembrano tristemente all’ordine del giorno, il monologo "Laltra" è una riflessione tragicomica sulle piccole, quotidiane violenze di genere,quelle che si danno per scontate e che si tende a liquidare come piccolezze, ma che ancora oggi fanno della donna una spesso inconsapevole cittadina di serie B. Ed è un invito a reagire. Sissi e Fanny. La principessa e la parrucchiera. La padrona e la serva. In "La parrucchiera dell'imperatrice" due donne diverse nel destino e nelle ambizioni, ma accomunate da una stessa condizione di infelicità, si raccontano in un gioco di specchi in cui di volta in volta si scambiano i ruoli di vittima e carnefice, fino all’epilogo in cui una delle due soccomberà. Ma quale delle due, non è scontato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.