Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Polisemie dell'isola

Polisemie dell'isola
Titolo Polisemie dell'isola
Autore
Collana Teoria e storia dell'educazione, 195
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 336
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788867092024
 
24,00

I saggi di questo volume parlano di isole diverse. Il solo tratto comune, condiviso, è quello della forma fisica, dell'idea di isola come di un nucleo di terra circondato dall'acqua. Diversa poi l'origine, e diverso il rapporto con la terra ferma e con i suoi abitanti. Nazione o microcosmo, nella realtà materiale delle carte, nel mito, nella letteratura, l'isola è, più di altri, uno spazio metamorfico e polifonico, profondamente evocativo, che rinvia a risonanze diverse: Itaca e Atlantide, Caraibi e Shetland, rifugio e prigione, riserva naturale e di tradizioni, prigione segregata e teatro di umani commerci, laboratorio di utopie e di distopie, o solo meta turistica, ogni isola risuona ogni volta di voci diverse e, come l'isola magica di Calibano, è "piena di rumori e di suoni".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.