Il libro indaga sulla figura intellettuale di Sergio Solmi all'interno del dibattito letterario novecentesco. In esso c'è un ampio spazio alla descrizione del rapporto con Eugenio Montale, dal remoto autunno del 1917 al 1981 (anno della morte di entrambi). L'autrice avvalendosi dell'inedito carteggio tra i due - conservato presso l'Archivio Privato Solmi ricostruisce il loro dialogo intenso e ininterrotto, la frequentazione comune degli ambienti culturali torinesi e milanesi che costituì la linfa della presa di coscienza del significato etico e gnoseologico della poesia. Arricchisce la ricerca, in Appendice, la trascrizione del primo quaderno manoscritto dei Libri letti da Solmi dal 1919 al 1936.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Lo stile europeo di Sergio Solmi. Tra critica e poesia
Lo stile europeo di Sergio Solmi. Tra critica e poesia
Titolo | Lo stile europeo di Sergio Solmi. Tra critica e poesia |
Autore | Francesca D'Alessandro |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Università/Ricerche/Letteratura italiana |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 02/2005 |
ISBN | 9788834311820 |
Libri dello stesso autore
Petrarca e i moderni. Da Machiavelli a Carducci
Francesca D'Alessandro
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00