Francesca Gargallo ha sperimentato diversi generi: saggistica, narrativa, poesia, giornalismo. Alcuni suoi testi, intercalati alle testimonianze, ci offrono un ampio sguardo sui temi a lei cari, come l’urgenza della decolonizzazione del sapere valorizzando le narrazioni plurali, marginalizzate dalle istituzioni; i femminismi, scandagliando con le dirette protagoniste le proposte e i limiti del femminismo indigeno, meticcio, nero, lesbico, comunitario, urbano e rurale. E ancora, le migrazioni e le frontiere: affronta il dolore, la resistenza, le speranze e l’autoorganizzazione delle persone migranti che vivono sulla propria carne l’espropriazione delle terre, la distruzione delle foreste, l’impoverimento dei suoli e gli sconvolgimenti climatici, e la vida buena, frutto della lotta femminista, quella in cui è garantita l’autodeterminazione delle donne in una socialità libera da gerarchie relazionali. Questi alcuni dei nuclei del pensiero e dell’opera di Francesca Gargallo, donna inquieta, dall’intelligenza ribelle e infinitamente generosa. Mai accomodante davanti al potere, lo ha analizzato nella storia per sottolinearne le complicità che lo alimentano ed ha evidenziato l’intersezionalità delle lotte come unica via per combattere il patriarcato, il capitalismo, il colonialismo, il razzismo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Soffiare sul fuoco affinché s'accenda l'alba
Soffiare sul fuoco affinché s'accenda l'alba
in uscita
Titolo | Soffiare sul fuoco affinché s'accenda l'alba |
Autore | Francesca Gargallo |
Traduttori | Fabiola Del Vecchio, Ana Maria Montenegro T. |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Sessismoerazzismo |
Editore | Futura Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9788823026001 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 10-10-2025
€15,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50