Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La «Critica del giudizio» di Kant. Introduzione alla lettura

La «Critica del giudizio» di Kant. Introduzione alla lettura
Titolo La «Critica del giudizio» di Kant. Introduzione alla lettura
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Quality paperbacks, 225
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 03/2008
Numero edizione 2
ISBN 9788843043996
 
14,70

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Terza fra le "Critiche" kantiane, la "Critica del giudizio " svolge un tema che, destinato ad acquisire un fondamentale rilievo nel dibattito idealistico ottocentesco, percorre l'intera vicenda della storia della filosofia: come si concilia la necessità delle leggi naturali con la libertà del volere umano? L'opera kantiana , in generale, è stata studiata nei suoi singoli aspetti piuttosto che nel suo disegno complessivo. Si sono, volta a volta, privilegiati particolari argomenti quali la natura dei giudizi di gusto, le caratteristiche del bello e del sublime, l'analisi della facoltà di giudicare e del principio della finalità, il rapporto tra arte e morale e tra teleologia e teologia. Questo libro intende restituire invece il senso unitario dell'opera kantiana, colmando cosi una lacuna della letteratura sull'argomento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.