Li guardiamo sempre, i nostri vicini tedeschi, con un misto di ammirazione e timore. Esatti, efficienti, potenti. I boschi più verdi. Le città più silenziose. Le case più belle del mondo. La scienza, la poesia, la filosofia. Una lingua difficile, ma capace di vertiginose sottigliezze concettuali e di un infallibile dettaglio. Artefici di una riunificazione che non ha pari nella storia. Chi sono dunque questi cugini di un'Europa in crisi d'identità, ieri soldati della più orribile tragedia militaristica, oggi pacifisti assoluti? Questo libro, oltre a essere una escursione tra le espressioni più significative della mentalità tedesca, è anche un invito a capire gli altri per capire se stessi, fuori dai luoghi comuni e da quelle barriere di stato che non ci sono più e che qualcuno vorrebbe ancora riproporre. Per vedere con i loro occhi quanto profonda sia stata la ferita dell'Olocausto e quanto incerto appaia il futuro: a loro, come a noi. La personalità e l'identità tedesca appaiono da parole come Weltanshauung, Nestbeschmutzer, Querdenker, Schadenfreude, Zweisamkeit, Vergangenheitsbewältigung, Männerfreundschäft, Zweckgemeinschaft, Mitläufer, Feierabend, Rechthaber, Quotenfrauen, Wanderweg, Unwort, Zeitgeist.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Piccolo viaggio nell'anima tedesca
Piccolo viaggio nell'anima tedesca
Titolo | Piccolo viaggio nell'anima tedesca |
Autori | Francesca Predazzi, Vanna Vannuccini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | UNIVERSALE ECONOMICA. SAGGI, 8410 |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 139 |
Pubblicazione | 06/2014 |
Numero edizione | 8 |
ISBN | 9788807884108 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Cronache dal nuovo mondo. Le parole della nostra identità perduta
Vanna Vannuccini, Francesca Predazzi
Mondadori
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50