Ventun lettere autografe di Giuseppe Baretti (1719-1789), rimaste fino a ora quasi del tutto sconosciute, vengono raccolte in questo volume, trascritte e annotate nella loro interezza: esse sono tutte quante indirizzate al medico-poeta mantovano Vittore Vettori (1697-1763) e risalgono agli anni 1741-1746, ovvero al periodo più intenso dell’apprendistato letterario del giovane piemontese. Il carteggio documenta un utilizzo della propria corrispondenza sia come sito di sperimentazione linguistica e di dibattito critico letterario, che come mezzo di sostegno alla propria formazione, rappresentazione e autopromozione. Oltre a permetterci di meglio definire la figura umana e professionale del Baretti, in questa sua prima fase formativa, ci aiuta a mettere in luce l’aspetto comunicativo e immersivo del modo di studiare che egli cominciò a mettere a punto allora e non avrebbe mai abbandonato.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Datemi carta, penna, e calamaio: lettere di Giuseppe Baretti a Vittore Vettori
Datemi carta, penna, e calamaio: lettere di Giuseppe Baretti a Vittore Vettori
Titolo | Datemi carta, penna, e calamaio: lettere di Giuseppe Baretti a Vittore Vettori |
Autore | Francesca Savoia |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | QuiEdit |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788864645308 |
€14,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€30,00
Fra letterati e galantuomini. Notizie e inediti del primo Baretti inglese
Francesca Savoia
Società Editrice Fiorentina
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00