Si narra che il pittore fiammingo Mabuse ricevette dal suo protettore una pezza di prezioso damasco con cui farsi confezionare un abito nuovo da indossare per l’arrivo dell’imperatore Carlo V. Ma, grande viveur qual era, vendette subito il tessuto e sperperò il denaro per soddisfare i suoi piaceri. Giunto il gran giorno, tuttavia, sfilò davanti a Carlo V con un elegantissimo abito damascato, subito notato dall’illustre ospite, che rimase ancor più meravigliato quando, toccandolo, scoprì che si trattava di un abito di carta bianca abilmente decorata. Le biografie dei maestri che contribuirono alla rivoluzione delle tecniche e degli stili dell’arte figurativa in Italia e nei Paesi Bassi durante il Rinascimento sono raccolte in due pietre miliari della storia dell’arte, le "Vite" di Giorgio Vasari (1550) e il "Libro della Pittura" di Karel van Mander (1604). Qui, oltre alla meticolosa descrizione delle opere pittoriche troviamo anche i caratteri, i sentimenti, le virtù e le stranezze dei maestri, in un indissolubile connubio fra arte e vita. "Vestiti di carta" ripercorre queste due opere enciclopediche mettendo in luce il valore letterario della biografia artistica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Vestiti di carta. «Le vite» di Giorgio Vasari e lo «Schilder-boeck» di Karel von Mander
Vestiti di carta. «Le vite» di Giorgio Vasari e lo «Schilder-boeck» di Karel von Mander
Titolo | Vestiti di carta. «Le vite» di Giorgio Vasari e lo «Schilder-boeck» di Karel von Mander |
Autore | Francesca Terrenato |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Libreria Editrice Orientalia |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788896851142 |
Libri dello stesso autore
Uno sguardo dal Nord. Scritti di Karel van Mander (1604) ) sui pittori italiani e sul paesaggio
Giovanna Sapori, Francesca Terrenato
De Luca Editori d'Arte
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00