Il legame tra matematica e misticismo è alle origini della matematica stessa. L'autore ripercorre in questo libro il lato mistico e metafisico del pensiero dei più grandi matematici da Pitagora ai giorni nostri dimostrando come il luogo comune, che considera inconciliabili la fede e la ragione, sia una costruzione artificiosa e inconsistente.
- Home
- FUORI COLLANA
- Il misticismo dei matematici. Da Pitagora al computer
Il misticismo dei matematici. Da Pitagora al computer
Titolo | Il misticismo dei matematici. Da Pitagora al computer |
Autore | Francesco Agnoli |
Collana | FUORI COLLANA |
Editore | Cantagalli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788868794590 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Alcide De Gasperi. Vita e pensiero di un antifascista che sconfisse le sinistre
Francesco Agnoli
Cantagalli
€15,00
Scienziati, dunque credenti. Come la Bibbia e la Chiesa hanno creato la scienza sperimentale
Francesco Agnoli
Cantagalli
€16,00
Donne che hanno fatto la storia. Una storia alternativa dell’altra metà del cielo
Francesco Agnoli, Maria Cristina Del Poggetto
Gondolin
€22,00
Gli scienziati davanti al mistero del cosmo e dell'uomo. Piccoli dialoghi su grandi temi
Francesco Agnoli
Dominus Production Edizioni
€15,90
Lo splendore che ci trascende. Alexander Grothendieck, l'Einstein della matematica alla ricerca di Dio
Francesco Agnoli
Gondolin
€9,00