La corrispondenza tra Francesco Algarotti e suo fratello maggiore Bonomo copre un ampio arco cronologico (1729-1764): le lettere raccolte in questo volume si distendono lungo il decennio 1729-1738, durante il quale la guerra di successione polacca travolge i fragili assetti politici della Penisola e rimette in gioco quello europeo, stabilito solo provvisoriamente dalle paci di Utrecht e Rastatt. Il carteggio rende soprattutto possibile la ricostruzione della cultura di Francesco Algarotti, nutrita di letture, frequentazioni e luoghi visitati, ma testimonia un rapporto fraterno in cui interessi economici e politico-diplomatici si intrecciano agli affetti, senza cancellare le tensioni tra Bonomo, dedito all’amministrazione del patrimonio familiare, e Francesco, determinato ad appagare la propria curiosa intelligenza seguendo le strade del mondo. Infatti proprio in questi anni Francesco Algarotti completa la formazione bolognese e si avventura per le strade del mondo con l’entusiasmo e la curiosità di un ‘uomo nuovo’. Rimaste inedite per quasi tre secoli, le lettere si offrono ora in edizione commentata a un lettore desideroso di ripercorre l’esistenza eccezionale del loro autore e di integrare con nuove tessere il quadro culturale degli anni Trenta del Settecento. Il volume si inserisce nel progetto di edizione dell’epistolario di Algarotti, che prende le mosse dalla esigenza di valorizzare il significato culturale che il ‘cigno di Padova’ ebbe nella cultura europea del suo tempo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lettere a Bonomo Algarotti. Volume Vol. 1
Lettere a Bonomo Algarotti. Volume Vol. 1
Titolo | Lettere a Bonomo Algarotti. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - 1729-1738 |
Autore | Francesco Algarotti |
Curatore | Daniela Mangione |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biblioteca del XVIII secolo, 44 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 316 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9791256930098 |
Libri dello stesso autore
€25,00
Giornale del viaggio da Londra a Petersbourg (1739)
Francesco Algarotti
Edizioni di Storia e Letteratura
€28,00
Versi sciolti di tre eccellenti moderni autori
Carlo I. Frugoni, Francesco Algarotti, Saverio Bettinelli
Università degli Studi di Trento
€15,49
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90