Quanto costa un videogioco in termini di vite umane? Dietro molti videogiochi si nasconde una realtà fatta di sacrifici imposti, straordinari forzati, abusi di potere e discriminazioni. B-Human è un viaggio crudo dentro le ombre di un'industria che, dietro la facciata da divertificio, sfrutta i propri lavoratori in modo disumanizzante approfittando della mancanza di tutele. Straordinari forzati, ambienti di lavoro tossici dove le molestie sono la norma, artisti cancellati dai crediti delle loro stesse opere. B-Human ci costringe a fare i conti con quello quello che non vogliamo vedere. Una denuncia necessaria per chi ama i videogiochi e vuole comprendere il vero prezzo del loro sviluppo.
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- B-Human. Vite di seconda classe nell'industria dei videogiochi
B-Human. Vite di seconda classe nell'industria dei videogiochi
Titolo | B-Human. Vite di seconda classe nell'industria dei videogiochi |
Autori | Francesco Alteri, Pietro Iacullo |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Attualità e politica |
Editore | Ledizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 139 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791256002177 |
Libri dello stesso autore
Game GPT. Ridefinire il futuro del gaming: l'impatto dei large language models
Francesco Alteri, Fabrizia Malgieri, Fiorenzo Pilla, Francesco Toniolo
Ledizioni
€14,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50