Traduzione ed esegesi sono indissolubilmente legate da un rapporto di interdipendenza: il dogma condiziona le scelte traduttive e la traduzione a sua volta fornisce il razionale su cui fondare il dogma. Questo saggio presenta la "Traduzione del Nuovo Mondo con Riferimenti" (TNM Rbi8-I) come paradigma, ossia come esempio di versione biblica in cui si è prestata particolare attenzione a tale condizionamento. I traduttori hanno fatto ogni sforzo per emancipare il testo dall'influenza dogmatica. Lungi dall'intenzione degli autori dimostrare che sia una traduzione perfetta o migliore di ogni altra disponibile, essi evidenziano, con competenza e rigore scientifico, come le critiche di cui la TNM è stata oggetto dalla prima edizione del 1950 (l'ultima revisione inglese è del 2013), siano ingiustificate e frutto di pregiudizio. Una sorte simile fu riservata ad altre traduzioni (es. Tyndale e Lutero) che, inizialmente esecrate, ora vengono esaltate come pregevoli esempi annoverati nella storia delle traduzioni bibliche.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La Bibbia prima del dogma. La traduzione del nuovo mondo come paradigma dell'ermeneutica biblica
La Bibbia prima del dogma. La traduzione del nuovo mondo come paradigma dell'ermeneutica biblica
Titolo | La Bibbia prima del dogma. La traduzione del nuovo mondo come paradigma dell'ermeneutica biblica |
Autori | Francesco Arduini, Stefano Pizzorni |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 308 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788854867574 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lettere al Dio della Bibbia. C'è posta per te!
Francesco Arduini, Ferdinando Catalano
Aracne (Genzano di Roma)
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00