Una vita ispirata, ossessionata e imprendibile. David Bowie volle costantemente ridiventare ciò che era prima di essere, e questa è la sua arte. Ciò che è diventato, la sua bellezza molteplice, la sua eleganza decadente e solitaria, il firmamento malinconico delle sue canzoni, la prolissità ridondante ma impeccabile delle sue provocazioni ricordano meno gli esteti e i dandy dell’Europa tardo-moderna che gli asceti orientali di un redivivo Medioevo iniziatico. Al pari di Hafez, Rāmānanda, Huineng, egli è stato l’artista dell’incompiutezza prismatica che si fa voce, il folgorato poeta dell’esasperazione tecnologica, il non sospetto interprete della postmodernità senza scampo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- David Bowie. L'arborescenza della bellezza molteplice
David Bowie. L'arborescenza della bellezza molteplice
| Titolo | David Bowie. L'arborescenza della bellezza molteplice |
| Autore | Francesco Benozzo |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Collana | PreTesti, 11 |
| Editore | Castel Negrino |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 05/2021 |
| ISBN | 9788899341787 |
Libri dello stesso autore
Robert Johnson. Mitologia e anarchia del più influente trovatore di sempre
Francesco Benozzo
Castel Negrino
€14,90
DESLI. Dizionario etimologico-semantico della lingua italiana. Come nascono le parole
Mario Alinei, Francesco Benozzo
Edizioni Pendragon
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

