“Una riflessione accorata e autobiografica, senza menzogne e senza compromessi, sulla diserzione come stile di vita, come risorsa necessaria, come scelta consapevole e concreta. Attraverso una serie di aforismi, memorie e citazioni, Francesco Benozzo dà vita a un pamphlet che toglie la figura del disertore dallo stereotipo di regime del fuggiasco e del vigliacco, e avanza in modo convincente l’ipotesi filosofica e poetica che la diserzione, la capacità di sottrarsi, il manifestarsi scomparendo, siano, al contrario, il fondamento delle leggi del tutto. Il risultato è un piccolo e miracoloso manuale portatile ad uso di chi concepisce la libertà non come un affrancamento ma come una condizione primigenia, inviolabile e non barattabile, che appartiene a ogni essere umano fin dalla nascita.” (Robert A. Buttinger)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Antologie (escluse le antologie di poesie)
- Piccolo manuale di diserzione quotidiana
Piccolo manuale di diserzione quotidiana
Titolo | Piccolo manuale di diserzione quotidiana |
Autore | Francesco Benozzo |
Argomento | Poesia e studi letterari Antologie (escluse le antologie di poesie) |
Collana | Controvento, <#ERASED#> |
Editore | La Vela (Viareggio) |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791280920645 |
Libri dello stesso autore
Robert Johnson. Mitologia e anarchia del più influente trovatore di sempre
Francesco Benozzo
Castel Negrino
€14,90
DESLI. Dizionario etimologico-semantico della lingua italiana. Come nascono le parole
Mario Alinei, Francesco Benozzo
Edizioni Pendragon
€15,00