Quale natura ha la crisi che attraversiamo? Non è certo il pane che manca, né l'offerta di qualsivoglia prodotto o servizio. Non abbiamo subito una guerra, né siamo stati colpiti da calamità naturali; eppure la povertà avanza in un mondo che appare più ricco e dotato di strumenti sempre più potenti, ma che ci ha resi tutti debitori, vittime del dominio di una piccola minoranza di creditori in un sistema di usura globale, a cui fanno sfondo le paurose doglie della transizione verso un nuovo ordine mondiale. Che significa l'imperante affermazione che "mancano i soldi per fare le cose" quando abbiamo competenze, tecnologie, disponibilità a lavorare e risorse fisiche in abbondanza? È proprio vero che siamo poveri e il lavoro manca? Intorno a noi da una parte lo spreco di risorse umane frustrate perché non valorizzate, dall'altra l'enorme necessità di cura delle persone e del territorio che rimane incompiuta. A quale genere di ricchezza mirare, dunque, e come realizzarla? L'autore, lungo un percorso che attraversa e connette in modo accessibile e al tempo stesso rigoroso la successione dei modelli economici e le scelte politiche che hanno portato all'attuale sistema, ci aiuta a vedere la "grande menzogna" che si cela dietro il velo steso dalla reazione neoliberista che ha ripreso il sopravvento a partire dagli anni '80, conducendoci all'attuale approdo della finanziarizzazione speculativa dell'economia che ci rende ciechi e perciò impotenti di fronte alla ricchezza e alle potenzialità infinite del mondo in cui viviamo. Prefazione di Antonino Galloni.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Ricchezza fittizia povertà artificiosa. Paradigmi economici
Ricchezza fittizia povertà artificiosa. Paradigmi economici
Titolo | Ricchezza fittizia povertà artificiosa. Paradigmi economici |
Autore | Francesco Cappello |
Prefazione | Antonino Galloni |
Argomento | Economia e management Economia |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 255 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788846752604 |
Libri dello stesso autore
Neuroanatomia. Sistema nervoso periferico
Guido A. Cavaletti, Paola Alberti, Rosario Barone, Marina Boido, Francesco Cappello, Michela Ferrucci, Francesco Fornai, Simonetta Gerevini, Gabriella Nicolini, Alessandro Vercelli
Edra
€59,00
Seminare domande. La sperimentazione della maieutica di Danilo Dolci nella scuola
Francesco Cappello
EMI
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90