Girolamo Romani, detto Romanino (Brescia 1485 circa - 1560 circa) si forma a Brescia agli inizi del Cinquecento sugli esempi della pittura milanese e veneziana, soprattutto quest’ultima, che vedeva al lavoro Giorgione e il giovane Tiziano, e anche Dürer. La sua pittura si caratterizza per un’originale propensione a una certa agitazione nei gesti, al realismo, all’espressività dei volti, una vena eccentrica a volte incline al grottesco; quasi una tendenza irrequieta, “provinciale” e modernissima, a liberarsi dalla compostezza classicheggiante che dominava il panorama dell’arte italiana del tempo. Questa sua verve emerge in opere come il Martirio di san Giorgio di Verona, per esempio, ma anche in opere più “ufficiali” come quelle della cappella del Sacramento a Brescia. La più chiara espressione di questa vena anticlassica, vivace e ironica, è però negli affreschi del castello del Buonconsiglio di Trento, con vivaci scene a tema mitologico.
Romanino
novità
Titolo | Romanino |
Autori | Francesco Ceretti, Roberta D'Adda, Nicola Turati |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Dossier d'art |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9788809917217 |
€6,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Genovesino e le carte stampate. Derivazioni dalle incisioni nella pittura italiana del Seicento
Francesco Ceretti
Officina Libraria
€29,00
€29,50
€68,00
€25,00
Carlo Francesco e Giuseppe Nuvolone. Tracce di beltà lombarda. Ediz. italiana e inglese
Francesco Ceretti
Studiolo 93 srl
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00