Il volume vuole offrire un contributo alla ricostruzione di un itinerario intellettuale fra i più fecondi del secolo scorso, quello di Alexandre Koyré, esaminando una parte della sua produzione apparentemente secondaria. Infatti, è dalla riflessione su Platone, nella lettura etico-politica ed epistemologica che ne ha dato il grande storico del pensiero scientifico, che emerge tanto la complessità e la ricchezza del suo approccio quanto l'originalità e l'audacia della tesi storiografica sul platonismo galileiano.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Koyré, Galileo e il vecchio sogno di Platone
Koyré, Galileo e il vecchio sogno di Platone
| Titolo | Koyré, Galileo e il vecchio sogno di Platone |
| Autore | Francesco Crapanzano |
| Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Biblioteca di «Nuncius», 73 |
| Editore | Olschki |
| Formato |
|
| Pagine | 170 |
| Pubblicazione | 10/2014 |
| ISBN | 9788822263179 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00

