Dezio con ironia e finta leggerezza mette in scena la movimentata adolescenza degli anni Ottanta (tra derive punk e nuove dipendenze), la vita all'apparenza immutabile della provincia meridionale, la precarietà affettiva e professionale che contraddistingue la contemporaneità, l'impulso consumistico e l'inestinguibile fame d'amore che ci consuma. Quelli di "Qualcuno è uscito vivo dagli anni Ottanta" sono racconti che penetrano nella carne viva di un tessuto sociale sempre più sfaldato e incapace di progettare un futuro, di vivere il presente.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Qualcuno è uscito vivo dagli anni Ottanta. Storie di provincia e di altri mali
Qualcuno è uscito vivo dagli anni Ottanta. Storie di provincia e di altri mali
Titolo | Qualcuno è uscito vivo dagli anni Ottanta. Storie di provincia e di altri mali |
Autore | Francesco Dezio |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Nuovelettere |
Editore | Stilo Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788864791142 |
€12,00