Le ragioni delle annesse Provincie napolitane stentarono a trovare diritto di cittadinanza nel primo Parlamento della Nuova Italia; dovettero subire una tattica dilatoria che, di fatto, ne delegò al solo potere esecutivo la soluzione. Se, però, la “Questione Meridionale” fu scientemente sottovalutata nell’aula parlamentare, non si poté, tuttavia, impedire che la stessa venisse portata – seppure nelle forme carsiche della clandestinità antiunitaria – all’attenzione del Paese stesso, grazie a pochi strenui oppositori residui. Ne è esempio questo lavoro di Francesco Durelli che, avendo seguito re Francesco II nell’esilio romano, continuò la battaglia in favore della deposta dinastia borbonica con l’arma che più gli era congeniale, la penna: il testo è una sorta di contro cronaca dei lavori parlamentari, sicuramente partigiana e spesso livorosa, ma che ha, comunque, la forza della denuncia accompagnata dal pregio della freschezza e che pone l’accento sul ruolo di “rappresentanza” dei deputati meridionali nell’assise torinese.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le condizioni del Regno delle Due Sicilie. Considerate nel Parlamento di Torino da’ deputati delle provincie meridionali
Le condizioni del Regno delle Due Sicilie. Considerate nel Parlamento di Torino da’ deputati delle provincie meridionali
Titolo | Le condizioni del Regno delle Due Sicilie. Considerate nel Parlamento di Torino da’ deputati delle provincie meridionali |
Autore | Francesco Durelli |
Curatore | Valentino Romano |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Documenta |
Editore | D'Amico Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9791255500612 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Saggio sulla quistione napoletana considerata dalla stampa rivoluzionaria
Francesco Durelli
D'Amico Editore
€15,00
Carlo III o La dinastia e le due Sicilie. Riscontri storici. In appendice «I difensori confutati dai difesi»
Francesco Durelli
D'Amico Editore
€10,00
Colpo d'occhio su le condizioni del reame delle Due Sicilie nel corso dell'anno 1862
Francesco Durelli
Ripostes
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00