Lo specchio non permette calcoli, non c'è menzogna solo verità dell'apparire. L'invisibile si fa visibile. Lo specchio come inesorabile memoria. Questo il percorso del libro che sviscera, in maniera ironica ma profonda, le debolezze umane. Lo specchio, vero o virtuale, è lo strumento utilizzato per un'indagine che raggiunge le pieghe dello spirito meno frequentate. Le storie, tra condivisioni e serrati confronti introspettivi, conducono il lettore alla riflessione e lo indirizzano verso un personale specchio, catalizzatore dello svelamento e scrigno della memoria. Una ricerca sul senso dell'esistenza dell'uomo di heideggeriana memoria, in continua tensione tra la difficoltà della presa di coscienza e la necessità della rivelazione.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Dialoghi allo specchio
Dialoghi allo specchio
Titolo | Dialoghi allo specchio |
Autore | Francesco E. Negro |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Filamenti, 15 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 07/2015 |
ISBN | 9788854885813 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Bibliografia della medicina omeopatica italiana dal 1822 al 1939-Bibliography of homeopathic medicine in Italy from 1822 to 1939
Francesco E. Negro, Antonio Negro
Il Formichiere
€20,00
Omeopatia in giallo. Delitti e misteri da Hahnemann ai giorni nostri
Francesco E. Negro
Franco Angeli
€19,00
La scienza dell'incertezza. Dialogo sulle applicazioni della statistica in medicina
Francesco E. Negro, Stefano Pisani
Franco Angeli
€21,00