"Chi riuscirà a combattere davvero il tempo e magari addirittura a sconfiggerlo? Chi dei 21 attori forse non protagonisti delle loro storie? La battaglia è ardua e a volte divertente, altre meno, però porta sempre alla riflessione. Chi riuscisse a leggere senza timori né preclusioni queste insolite vicende potrebbe forse trovare la soluzione, tra qualche sorriso e un po' di fastidio. Per il resto, d'altro canto - si sa - c'è sempre... Tempo".
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- C'è sempre tempo. Testimonianze sull'odiosa variabile esistenziale
C'è sempre tempo. Testimonianze sull'odiosa variabile esistenziale
| Titolo | C'è sempre tempo. Testimonianze sull'odiosa variabile esistenziale |
| Autore | Francesco Ferretti |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Narrativa |
| Editore | Primula |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 11/2018 |
| ISBN | 9788831970136 |
Libri dello stesso autore
L'istinto persuasivo. Come e perché gli umani hanno iniziato a raccontare storie
Francesco Ferretti
Carocci
€23,00
La facoltà di linguaggio. Determinanti biologiche e variabilità culturali
Francesco Ferretti
Carocci
€14,00
La retorica e le idee. Andrea Battistini oltre i confini dell'italianistica
Francesco Ferretti, Giuseppe Ledda
Il Mulino
€28,00
Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
Francesco Ferretti
Il Mulino
€30,00
Dalla comunicazione al linguaggio. Scimmie, ominidi e umani in una prospettiva darwiniana
Francesco Ferretti, Ines Adornetti
Mondadori Università
€18,90
Narratore notturno. Aspetti del racconto nella Gerusalemme liberata
Francesco Ferretti
Pacini Editore
€25,00

